GUIDA ALLA CASCATE DI SAN FELE
A nord-ovest del capoluogo lucano Potenza è presente
un piccolo borgo di nome San Fele,
che conta circa 3000 abitanti.
Dalle sue alture nasce il torrente Bradano, uno dei quattro fiumi più
importanti della Basilicata, il quale, durante il suo percorso, compie dei
particolari salti di quota, dando origine alle numerose e caratteristiche Cascate di San Fele.

Grazie all’impegno e alla
dedizione dei volontari dell’associazione, oggi possiamo ammirare alcune delle
gualchiere, riportate alla vista e al loro antico e affascinante splendore.
I
PERCORSI
![]() |
Inizio del percorso "La Pineta" |
All’interno
del parco è possibili eseguire sei
percorsi a ridosso delle cascate e, unendoli tutti, né si forma uno lungo
circa 8 km.
Il
cammino ha inizio con il Percorso "La Pineta", lungo
700 m da percorrere in circa 20 minuti. Esso costeggia il torrente
Bradano, in cui sono ben visibili le briglie in cemento e i gabbioni
in pietra utilizzati per realizzare opere di sistemazione idraulica tra gli anni '50 e '60 per attenuare la forza
erosiva dell'acqua. Sono presenti i ruderi di un antico mulino.
Successivamente
troviamo il Percorso “U Urtone”,
lungo circa un km e percorribile in un’ora.
Si tratta di uno dei due percorsi che unisce San Fele alle cascate.
In
seguito scopriamo il Percorso “Il
Paradiso”, lungo circa 300
m e percorribile in 10 minuti. La
particolarità di questo percorso è rappresentata dell'assoluto silenzio
circostante e dallo scroscio lento dell'acqua. Nel periodo estivo la cascata si
riduce a un pozzo profondo più di 6 m.
Il terzultimo percorso è chiamato “Il Ponte”, lungo ben 4,5 km da percorrere in circa 4 ore. E' uno
dei due percorsi che ha accesso direttamente dal paese di San Fele: il sentiero
s'imbocca da Piazza Nocicchio. Il percorso
è adatto a coloro che praticano escursionismo, abituati a camminare.
Caratteristica di questo percorso è il passaggio su un ponte edificato negli
anni '20 che ha costituito per anni un "rapido" collegamento tra
la montagna e il paese.
Il penultimo percorso è chiamato “Le gemelle”, lungo 300 m e percorribile in 10 minuti. Il percorso
conduce a una delle più suggestive cascate. "Le gemelle" è una
cascata così rinominata poiché costituisce il punto di incontro di due cascate,
originate rispettivamente dal torrente Acquafredda e dal Torrente Bradano,
che confondono le proprie acque in un delizioso laghetto.
L’ultimo percorso “Fosso
D’Anna” è lungo 1 km ed è percorribile in un’ora. Si accede da un sentiero
nel bosco nei pressi del ponte di Bradano.
SAN FELE E LE SUE CARATTERISTICHE
anche il piccolo borgo distante circa
2,5 km, ricco di
storia, tradizioni, boschi e luoghi sacri degni di nota
come:
- Pierno, frazione di San Fele, in cui è possibile ammirare la Badia dedicata alla Vergine Maria, meta di numerosi fedeli soprattutto nelle giornate a Lei dedicate (1° domenica di Maggio, 15 Agosto e 8 Settembre di ogni anno).
- Casa Natale di San Giustino de Jacobis, missionario in Etiopia e canonizzato nel 1975;
- Chiesa Madre di Santa Maria della Quercia;
- Monte Castello, il belvedere su tutto il Vulture a 936 m.s.l.m. può essere ammirato grazie alla presenza di un cannocchiale.
COME RAGGIUNGERE LE CASCATE
- Da Pescara e da Bari: uscita Candela, proseguire sulla SS Ofantina in direzione Avellino e poi uscita Potenza-Atella, svincolo San Fele.
- Da Napoli e Avellino: percorrere la SS Ofantina superando Calitri e poi imboccare l'uscita di San Fele.
- Da Reggio Calabria, Salerno, Taranto e Matera: proseguire per Potenza e poi immettersi sulla superstrada in direzione Melfi, con uscita San Fele direzione Avellino.
REGOLE DA RISPETTARE DURANTE LE
ESCURSIONI E PERCORSI
- DIVIETO di usare fiamme libere e accendere fuochi;
- DIVIETO di gettare a terra mozziconi di sigaretta;
- DIVIETO di scaricare materiale di qualsiasi natura, danneggiare la segnaletica;
- DIVIETO di avvicinarsi ai ruderi, asportare pietre ed altri elementi dei manufatti
L’associazione “ U Uattënniérë” consigli ai turisti di indossare
indumenti adatti alla montagna, con scarpe da trekking o da ginnastica, e di
munirsi di una borraccia o riserva d’acqua.
CURIOSITÀ
Le Cascate di San Fele hanno ospitato il set cinematografico della
fiction di Rai 1 "Il generale dei Briganti" e nell’Agosto 2017, sono
state sipario della trasmissione “Sereno Variabile”, noto programma televisivo volto
alla scoperta e alla valorizzazione delle bellezze d’Italia.
MANGIARE E DORMIRE
Se aveste bisogno di mangiare o dormire, v’indico alcuni ristoranti e
alberghi che potrebbero soddisfarvi:
·
CAFE' BLUES Ristorante TIPICAMENTE
Indirizzo: Corso Umberto I, 40
Telefono: 09769400
Cellulare: 3460797455
· Bar-Albergo-Ristorante-Pizzeria
L'USIGNOLO
Indirizzo: Via d'Addezio, n. 4
(Loc. Coppara)
Telefono: 0976862015
Cellulare: 3471361799
·
Bar-Trattoria-Pizzeria NEW GOLDEN
Indirizzo: Via Pergola
Cellulare: 3335943655
· Pub-Pizzeria THE OLIVER
ST. JOHN
Indirizzo: Corso Umberto I
Telefono: 097694830
Cellulare: 3202975251
· D.M. Punto Ristoro -
RUPE DEI CAVALLI
Indirizzo: Corso Umberto I s.n.c.
Telefono: 347 - 2453850
· Bar-Pasticceria-Pizzeria-Gelateria
FLORIDA
Indirizzo: Piazza Garibaldi, 8
Telefono: 0976995022
Cellulare: 3393579903
· Bar-Trattoria-Pizzeria
LA LOCANDA DEL BOSCO
Indirizzo: Loc. Pierno
Telefono: 097698226
Cellulare: 3383441647
· Bar-Ristorante-Pizzeria
LA TETTOIA
Indirizzo: Loc. Difesa
Telefono: 097694398
Cellulare: 3476685832
Sito web: www.latettoia.com
· Bar-Ristorante su
prenotazione KALHUA
Indirizzo: C.da Cecci
Cellulare: 3472915201
·
Bar-Gelateria-Edicola FASANELLA
Indirizzo: loc. San Vito
Telefono: 097694592
Cellulare: 3400739222
·
Bar - caffetteria ZEN
Indirizzo: loc. Pierno, n. 23
Cellulare: 3475757886 / 3401535326
·
Case Vacanza "LA COSTA DEL SOLE"
Indirizzo: C.so Vittorio Emanuele II n.33
Telefono e fax: 097694268
Cellulare: 3479450167
e-mail: carluccialfredo@tiscali.it
Sito Internet: http://www.lacostadelsole.it
Pagina Facebook: https://it-it.facebook.com/lacostadelsole
·
Case Vacanza "A CASA DI ANNETTE E MARIA"
Indirizzo: Rione Pergola, vico Ariosto 125 e
Vico Dante
Cellulare: 3405388771 - 3492340333
e-mail: pinuccio.pasculli@libero.it
·
Bed & Breakfast "LE CASCATE"
Indirizzo: Località Pierno, 14 - San Fele (PZ)
Cellulare: 3396681085
e-mail: az.favini@gmail.com
CONTATTI
E-mail cascate.sanfele@gmail.com
Telefono 347 5187398
Indirizzo Via Umberto I, presso
locali ex ragioneria-85020, San Fele (Potenza), Basilicata, Italia
Facebook (gruppo) Cascate di San Fele “U
uattenniere”
Twitter @u_uattenniere - #cascatedisanfele
Instagram cascatedisanfele
Commenti
Posta un commento