GUIDA RAPIDA AI "PONTI TIBETANI"

In un paesino a est di Potenza chiamato Sasso di Castalda sono presenti due attrazioni turistiche che stanno avendo il boom nell'economia lucana: i Ponti Tibetani.
I due ponti, sospesi in aria, si collocano tra le sponde del “Fosso Arenazzo”, ai piedi dell'antico e suggestivo centro storico del piccolo borgo:
il primo dei due ponti, chiamato “Petracca”, è lungo 90 mt ed è sospeso a circa 70 mt di altezza, che collega un versante all'altro invogliando il turista a prendere parte alle caratteristiche formazioni geologiche;
il secondo, che si raggiunge dopo un cammino lungo 15 minuti, è il famosissimo “Ponte alla luna”. Esso è lungo circa 300 mt ed è sospeso nel voto a 120mt di altezza. Il ponte collega un versante del “Fosso Arenazzo” al rudere del castello, il quale presenta uno sky-walk affascinante in grado di far ammirare le montagne circostanti al turista.
La durata del percorso dei ponti tibetani è di circa un'ora e mezzo.

Il regolamento diramato dalla direzione prevede:
  • l'accesso al ponte ai soli turisti che hanno minimo 14 anni
  • dai 14 ai 18 anni il minore deve essere accompagnato da un genitore
  • l'accesso al ponte è consentito ai soli turisti che si muniscono di attrezzatura offerta dalla società di gestione
  • l'accesso al ponte è autorizzato solo a chi gode di buona salute
  • la sospensione delle attività dell'impianto nel caso ci fossero condizioni meteorologiche avverse
  • utilizzo di entrambi i moschettoni sulle funi di sicurezza
  • chiamata del personale addetto nel caso ci fossero dei problemi.
  • divieto di invertire il senso di marcia
  • divieto di utilizzare la propria attrezzatura
Inoltre, la direzione consiglia di indossare un abbigliamento sportivo adatto a escursioni in montagna.
Le attrazioni sono aperte tutti i giorni secondo i seguenti orari:
  • dal lunedì al venerdì dalle 11:00 alle 16:00
  • il sabato e la domenica dalle 9:30 alle 11.30 e dalle 15:30 alle 18:30
Il prezzo del biglietto è di 15 euro, tariffa promozionale che include anche l'attrezzatura.

Commenti

Post popolari in questo blog

GUIDA ALLA CASCATE DI SAN FELE

GUIDA A UN'EMOZIONE SOSPESA

IL PARCO DELLA VETTA PIÙ ALTA DEL MERIDIONE